
Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali – audizione di Federalberghi.
La Spezia, 10 aprile 2025 – La Commissione Ambiente della Camera dei deputati, nella seduta del 9 aprile 2025, ha svolto l’audizione di Federalberghi sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (cfr. nostre circolari n. 7 e n. 494 del 2024, n. 7, n. 51, n. 58, n. 72, n. 74 e n. 80 del 2025).
Il nostro intervento si è aperto con un apprezzamento per i contenuti del decreto, sia perché consente di rinviare l’entrata a regime di un nuovo onere, sia perché offre l’opportunità di migliorare l’assetto dell’istituto.
In particolare, Federalberghi ha proposto di apportare i seguenti correttivi:
– prevedere che l’impresa sia soggetta all’obbligo assicurativo solo in relazione ai beni dei quali è proprietaria;
– includere tra gli eventi tutelati anche l’acqua alta, le bombe d’acqua, i maremoti e il bradisismo flegreo;
– esentare le polizze catastrofali dal pagamento dell’imposta del 21,25% normalmente applicata alle polizze del ramo danni;
– differire ulteriormente, quanto meno sino al 31 dicembre 2025, l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo, per tutte le categorie di imprese, incluse quelle di grandi dimensioni.
CLICCANDO QUI il documento depositato da Federalberghi al termine dell’audizione.