
Newsletter della settimana N°6 dal 01 al 07 gennaio 2025

La Spezia, 07 febbraio 2025
Confcommercio e Comune: un confronto per il futuro del commercio spezzino
Un commercio più forte passa da un dialogo costante tra istituzioni e imprenditori. Con questo obiettivo, Confcommercio La Spezia ha incontrato l’Amministrazione comunale per discutere progetti di sviluppo, mobilità, riqualificazione urbana e tutela delle attività locali.
Presenti, oltre al presidente di Confcommercio La Spezia Sergio Camaiora e al direttore Roberto Martini, i membri di giunta Cesare Arioli, Gianni Balducci, Francesco Bellacosa, Gianfranco Bianchi, Sabrina Canese, Enrico Ghironi, Claudio Pinza, Martina Riolino e Simone Vezzoni. Per il Comune hanno partecipato il Sindaco Pierluigi Peracchini e gli assessori Kristopher Casati, Pietro Antonio Cimino e Alberto Giarelli.
– Primo piano –
La Spezia, 07 febbraio 2025
Incontro tra Confcommercio e il Questore della Spezia: rafforzare la sinergia per la sicurezza e il commercio
La Spezia, 04 febbraio 2025
Commercio ambulante: definizione dei nuovi bandi di assegnazione delle concessioni
– Servizio ambiente –
La Spezia, 07 febbraio 2025
RENTRI: cosa succede dal 13 Febbraio 2025? Te lo spiega Confcommercio La Spezia
La Spezia, 28 gennaio 2025
Formazione gratuita sul RENTRI, partecipa ai webinar a cura dell’Albo Nazionale gestori ambientali
La Spezia, 10 gennaio 2025
Il nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti
La Spezia, 10 gennaio 2025
Nuova gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
– Corsi di formazione –
Sicurezza sul lavoro

Corso aggiornamento RLS
Martedì 25 febbraio
via Fontevivo 19/F La Spezia

Corso RSPP
3-4-6-10-11 marzo
via Fontevivo 19/F La Spezia
Sicurezza alimentare e corsi professionalizzanti

Corso aggiornamento HACCP
Lunedì 17 febbraio e Giovedì 20 febbraio
via Fontevivo 19/F La Spezia

Corso paghe e contributi
Martedì 4 marzo
via Fontevivo 19/F La Spezia
Formazione asincrona: corsi obbligatori online

La Spezia, 03 gennaio 2025
Per formazione asincrona si intende una situazione di apprendimento a distanza in cui i soggetti comunicano da luoghi diversi e in tempi diversi. L’offerta formativa è normalmente strutturata in pacchetti predefiniti, che l’utente può seguire in qualsiasi momento (“on demand“). Sono molti i vantaggi di questa modalità formativa, specialmente in ambito aziendale.
I corsi FAD in modalità asincrona proposti da Confcommercio La Spezia permettono di assolvere gli obblighi previsti dalla legge. I corsi sono infatti obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro. È possibile partecipare al corso di formazione lavoratori basso rischio, all’aggiornamento formazione lavoratori per tutti i livelli di rischio e all’aggiornamento Rspp per tutti i livelli di rischio.
La Spezia, 13 settembre 2024
Pegaso, Mercatorum e San Raffaele: aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico presso la sede di La Spezia
– Bandi aperti –
La Spezia, 02 gennaio 2025
Avviso pubblico per l’erogazione di Bonus Assunzionali in attuazione del Patto per la promozione dell’occupazione nei settori del Commercio e dell’Artigianato in Liguria
La Spezia, 04 febbraio 2025
Regione Liguria – Road Map 2025. Misure per la crescita di enti e imprese
La Spezia, 04 febbraio 2025Siglato il patto del lavoro in Regione Liguria
Per ulteriori informazioni relative all’accesso al credito puoi contattare i nostri uffici al numero 0187 5985101 o alla mail segreteria@confcommerciolaspezia.it
– Eventi –
La Spezia, 18 febbraio 2025
Il lavoro nel turismo: opportunità, sfide e prospettive. Il 18 febbraio l’evento organizzato da Confcommercio La Spezia
La Spezia, 03 febbraio 2025
Partecipa alla terza edizione dell’ “Italian Oyster Fest”
– Rimani aggiornato –
La Spezia, 15 gennaio 2025
Raccontaci la tua storia! La inseriremo nel nostro libro in occasione dell’ottantesimo anniversario
La Spezia, 09 gennaio 2025
ISEE, rivolgiti al 50&PiùCaf per tutte le agevolazioni
La Spezia, 10 maggio 2024All’interno del sito di Confcommercio La Spezia abbiamo riservato un’area dedicata alle convenzioni nazionali e territoriali. Compila il modulo per la tua azienda
– Fipe –
La Spezia, 31 gennaio 2025
Compila il questionario FIPE sullo spreco alimentare
La Spezia, 27 gennaio 2025
FIPE Confcommercio La Spezia: al fianco degli imprenditori con un accordo per la sicurezza stradale
La Spezia, 24 gennaio 2025
Guida al consumo consapevole di bevande alcoliche: le tabelle alcolemiche
La Spezia, 10 gennaio 2025
Tariffe SIAE 2025 e subentro di Soundreef nella gestione del repertorio musicale di LEA
– Federalberghi –
La Spezia, 09 gennaio 2025
Diritti d’autore alla SIAE entro il mese di febbraio 2025, alberghi ed extralberghiero possono accedere allo sconto del 27%
– Convenzioni Confcommercio La Spezia –
La Spezia, 28 giugno 2024
Linea Ufficio di Marco Masi & c. SNC
Via Lunigiana, 644 – La SpeziaOfferte per i soci Confcommercio, non cumulabile ad altre promozioni in corso:
SCONTO DEL 22% su Software Gestionale (magazzino, fatturazione, contabilità, ecc.) e-Bridge Buffetti
SCONTO DEL 15% su Ricevute/Fatture fiscali, Modulistica, Registri obbligatori, Schede e Schedari
SCONTO DEL 7% su Cancelleria, Archivio, Arredo ed Accessori, Cartucce stampanti, Materiale di pulizia, Articoli da regalo, Distruggidocumenti, Segnaletica norme di sicurezza
SCONTO DI 10€ per chi attiva contestualmente Firma Digitale e SPID
La Spezia,17 ottobre 2024
Confcommercio Imprese per l’Italia La Spezia ha in essere una convenzione con A2A, la società commerciale focalizzata nella vendita di luce, gas e servizi per clienti domestici, condomini, PMI e grandi clienti industriali.La convenzione prevede per tutti gli associati a Confcommercio La Spezia la consulenza personalizzata dei consulenti commerciali, per analizzare i costi energetici quotidiani e ottimizzare i consumi di ogni singola azienda. Al termine della consulenza gratuita puoi scegliere liberamente se attivare un contratto senza interruzione del servizio o modifica agli impianti esistenti.
La Spezia,17 gennaio 2025
Confcommercio La Spezia e Soa Service Srl hanno stipulato una convenzione per la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio degli oli e grassi commestibili, codice EER 20.01.25.La ditta Soa service SRL offre un servizio di raccolta totalmente a titolo gratuito per ogni attività associata aderente e prevede anche un riconoscimento economico per l’olio esausto conferito da ciascun produttore aderente alla convenzione pari a € 20,00 per ogni 100 kg ritirati.In caso di necessità, la Soa Service si impegna anche a fornire al produttore associato, in comodato d’uso gratuito, i contenitori adatti alla raccolta e allo stoccaggio dell’olio esausto, di dimensioni adeguate ai volumi di olio prodotti.
– I nostri approfondimenti –
Le Bussole
Web tv Confcommercio
Puntata n°9 2025